norelem utilizza cookie per configurare il sito in modo ottimale e migliorarne le prestazioni. Continuando a navigare sul sito, l'utente accetta di utilizzare i cookie. Nella nostra Informativa sulla privacy l'utente potrà reperire maggiori informazioni sui cookie.Acconsento
Pressori a molla 
Spine di posizionamento 
Battute
Elementi di centraggio e di posizionamento 
Fissaggi 
Tasselli
03000

Pressori a molla Spine di posizionamento Battute Elementi...

Indietro
Novità

norelem fissa - 03000

La famiglia di prodotti 03000 di norelem si suddivide in otto categorie:
- Pressori a molla
- Battute
- Imbastitore a sfera
- Spina di posizione
- Elemento di centraggio, sistemi di posizionamento
- Morsa di centraggio
- Blocchi paralleli, tasselli, spine cilindriche
- Pressori laterali a molla

Pressori a molla

La gamma di prodotti norelem comprende pressori a molla in diverse versioni. Con apertura esagonale o con intaglio, vengono usati soprattutto nella costruzione di macchine e utensili. Agiscono da pressori o espulsori per poter fissare rapidamente gli elementi. Il corpo pressore è disponibile a scelta come sfera o perno. Le sfere sono realizzate in acciaio, ceramica o poliossimetilene (POM).
Altri modelli:

- Con sicura LONG-LOK
- Con anello di aderenza
- Con testa a vite

Battute

Battute eccentriche, battute filettate regolabili o finecorsa pezzo 5D sono alcuni esempi della vasta gamma di battute norelem. Di regola le battute servono come supporto di posizionamento di pezzi o componenti. Sono utilizzate soprattutto nel montaggio e nelle macchine utensili, dove per esempio devono essere regolate e orientate diverse piastre di dispositivi.

Imbastitore a sfere

Un imbastitore è composto da tre componenti principali: l'impugnatura con pulsante, un perno e le sfere. Il pulsante è dotato di un meccanismo a molla che serve a sbloccare i perni, tirando verso l'interno le sfere. Se il pulsante viene rilasciato, le sfere fuoriescono e il perno si blocca automaticamente. In questo modo i componenti si possono bloccare rapidamente con forze di serraggio elevate.
L'assortimento norelem comprende imbastitori con le forme di impugnatura più diverse. Sono inoltre disponibili versioni in acciaio, acciaio inox e plastica, a seconda del campo di utilizzo.

Spine di posizionamento

Le spine di posizione, note anche come perni di arresto, sono utilizzate per il fissaggio o l'indicizzazione di elementi meccanici. Trovano per esempio applicazione nell'ingegneria meccanica, dove sono utilizzate per il fissaggio di dispositivi oscillanti e di rotazione. I perni di arresto si controllano tramite una testa o un anello di trazione. Tramite un meccanismo viene tirato un perno di bloccaggio dal contropezzo corrispondente. In questo modo i connettori si possono fissare e allentare rapidamente e in modo semplice.
L'assortimento di norelem comprende perni di arresto con diverse lunghezze del perno e diversi diametri oltre che diversi tipi di materiale.

Elementi di centraggio / sistemi di posizionamento

I perni di centraggio sono elementi di posizionamento classici. Da una lato sono idonei al montaggio di dispositivi di montaggio e dall'altro sono responsabili del posizionamento e della regolazione di precisione di componenti nelle macchine utensili.
norelem, oltre ai diversi modelli di perni di centraggio, offre anche altri elementi di posizionamento. Tra questi abbiamo lecoppiglie, i perni di posizionamento e anche le bussole portamaschi.

Morsa di centraggio

Con gli elementi di centraggio è possibile serrare e posizionare in modo perfetto pezzi da lavorare. Il serraggio centrale permette di posizionare al centro il pezzo con un'elevata precisione di ripetibilità e senza distorsione. Un ulteriore vantaggio degli elementi di centraggio è il fatto che hanno una bassa altezza costruttiva e il campo di regolazione è piuttosto ampio. Il componente, inoltre può essere serrato con effetto discendente.
norelem offre elementi di centraggio con sfere o dadi esagonali. Mandrini di serraggio e pezzi di centraggio compatibili completano l'offerta.

Blocchi paralleli/tasselli/spine cilindriche

Questa famiglia di prodotti è composta, tra gli altri, dai seguenti elementi di posizionamento:

- Coppie di parallele di riscontro conformi a DIN 6346
- Appoggi ad angolo
- Tasselli e tasselli di guida
- Linguette di aggiustamento conformi a DIN 6585 A e chiavette a disco conformi a DIN 6888
- Spine cilindriche

Pressori laterali a molla

I pressori laterali a molla servono per posizionare e serrare, trattenere e fissare pezzi e componenti: per le operazioni di incisione, scrittura, foratura, alesatura o saldatura - i pressori laterali a molla sono utilizzabili in modo universale.
Rispetto ai pressori a molla tradizionali, con il pressore laterale a molla la forza sul pressore agisce in senso orizzontale. L'assortimento norelem comprende pressori laterali a molla con e senza bussola filettata e con un eccentrico idoneo al supporto.
My norelemE-mailPassword
Carrello
Quantità articoli: 0
Somma: 0,00 
vai al carrello
Ordine rapido / verifica disponibilitàOrdine diretto o verifica della disponibilitàmostra
Italia
Mappa del sito Stampare Segnalare Top
Copyright © 2023 norelem. Tutti i diritti riservati. Tel.: +39 0474 6462 90