{"product":{"productId":"agid.22539","price":28.22,"name":"Spine di posizione in acciaio inox con impugnatura a fungo in plastica e comando a distanza"},"currency":"EUR"}
Materiale
Spina di posizione:
Corpo filettato 1.4305.
Perno di bloccaggio 1.4034.
Elemento di azionamento 1.4305.
Impugnatura a fungo in materiale termoplastico
Fune metallica in 1.4401.
Guaina di trazione in filo d'acciaio con rivestimento in plastica interno ed esterno.
Boccole terminali, viti di regolazione e raccordi filettati in ottone.
Versione
Corpo filettato grezzo.
Perno di bloccaggio temprato e rettificato, grezzo.
Guaina del cavo Bowden nera.
Impugnatura a fungo in materiale termoplastico grigio nerastro RAL7021.
Perno di bloccaggio temprato e rettificato, grezzo.
Guaina del cavo Bowden nera.
Impugnatura a fungo in materiale termoplastico grigio nerastro RAL7021.
Mostra di più
Mostra di meno
Spina di posizionamento acciaio inox con comando a distanza
da
40,20 €
+ IVA
più le spese di spedizione
Elementi di azionamento per spine di posizione con comando a distanza, con impugnatura a fungo in plastica e controdado
da
28,22 €
+ IVA
più le spese di spedizione
Elementi di azionamento per spine di posizione con comando a distanza, con impugnatura a fungo in plastica, incavo d'arresto e controdado
da
40,43 €
+ IVA
più le spese di spedizione
Descrizione
Descrizione del prodotto
Le spine di posizione vengono utilizzate per impedire una modifica della posizione d'arresto per effetto di forze trasversali.
Solo dopo il disinnesto manuale del perno è possibile spostarsi in un'altra posizione di arresto.
Le spine di posizione con comando a distanza si usano quando gli spazi di installazione inaccessibili rendono difficile l'operazione o quando gli aspetti ergonomici e di sicurezza richiedono l'azionamento a distanza.
L'accoppiamento tra la spina di posizione e il lato operatore avviene tramite un cavetto Bowden. La combinazione di spina di posizione ed elemento di comando forma un sistema completo utilizzabile in numerose applicazioni. Se è necessaria l'estrazione permanente e si vuole evitare il ritorno automatico del perno di bloccaggio, è consigliato l'uso dell'elemento di comando Forma D con funzione di arresto.
Solo dopo il disinnesto manuale del perno è possibile spostarsi in un'altra posizione di arresto.
Le spine di posizione con comando a distanza si usano quando gli spazi di installazione inaccessibili rendono difficile l'operazione o quando gli aspetti ergonomici e di sicurezza richiedono l'azionamento a distanza.
L'accoppiamento tra la spina di posizione e il lato operatore avviene tramite un cavetto Bowden. La combinazione di spina di posizione ed elemento di comando forma un sistema completo utilizzabile in numerose applicazioni. Se è necessaria l'estrazione permanente e si vuole evitare il ritorno automatico del perno di bloccaggio, è consigliato l'uso dell'elemento di comando Forma D con funzione di arresto.
Materiale
Spina di posizione:
Corpo filettato 1.4305.
Perno di bloccaggio 1.4034.
Elemento di azionamento 1.4305.
Impugnatura a fungo in materiale termoplastico
Fune metallica in 1.4401.
Guaina di trazione in filo d'acciaio con rivestimento in plastica interno ed esterno.
Boccole terminali, viti di regolazione e raccordi filettati in ottone.
Versione
Corpo filettato grezzo.
Perno di bloccaggio temprato e rettificato, grezzo.
Guaina del cavo Bowden nera.
Impugnatura a fungo in materiale termoplastico grigio nerastro RAL7021.
Perno di bloccaggio temprato e rettificato, grezzo.
Guaina del cavo Bowden nera.
Impugnatura a fungo in materiale termoplastico grigio nerastro RAL7021.
Indicazioni per l'effettuazione dell'ordine d'acquisto
Le spine di posizione con comando a distanza e l'elemento di azionamento vanno ordinati separatamente.
Nota
Nel montaggio di cavetti Bowden occorre tenere presente quanto segue:
la lunghezza dell'estremità libera del cavetto può variare a causa dei fattori quali l'angolo di posa, il raggio di curvatura e il carico. Per questo la lunghezza del cuscinetto accoppiato (guaina) va adattata dopo la posa del cavetto Bowden con l'ausilio della vite di regolazione fornita in dotazione. Al contempo, con la vite di regolazione viene impostato il precarico del sistema a cavetti Bowden.
Durante la posa occorre assicurarsi che il raggio di curvatura non sia inferiore a quello minimo, in questo caso R = 65 mm. Un raggio troppo ridotto può causare un aumento dell'usura e dell'attrito.
È anche importante evitare di scendere anche solo brevemente sotto il raggio minimo di curvatura durante l'installazione per non danneggiare la guaina del cavo.
Inoltre, la guaina è progettata solo per assorbire le forze di pressione. Se si tende troppo, la spirale interna viene tirata e danneggiata in modo permanente.
la lunghezza dell'estremità libera del cavetto può variare a causa dei fattori quali l'angolo di posa, il raggio di curvatura e il carico. Per questo la lunghezza del cuscinetto accoppiato (guaina) va adattata dopo la posa del cavetto Bowden con l'ausilio della vite di regolazione fornita in dotazione. Al contempo, con la vite di regolazione viene impostato il precarico del sistema a cavetti Bowden.
Durante la posa occorre assicurarsi che il raggio di curvatura non sia inferiore a quello minimo, in questo caso R = 65 mm. Un raggio troppo ridotto può causare un aumento dell'usura e dell'attrito.
È anche importante evitare di scendere anche solo brevemente sotto il raggio minimo di curvatura durante l'installazione per non danneggiare la guaina del cavo.
Inoltre, la guaina è progettata solo per assorbire le forze di pressione. Se si tende troppo, la spirale interna viene tirata e danneggiata in modo permanente.
Fornitura
Spine di posizione con comando a distanza:
nottolini di posizionamento con cavo premontato, guaina, boccola terminale, vite di regolazione M6 x 34 mm e nipplo a vite Ø5 x 7 mm.
Elemento di azionamento:
elemento di azionamento con coperchio in plastica.
nottolini di posizionamento con cavo premontato, guaina, boccola terminale, vite di regolazione M6 x 34 mm e nipplo a vite Ø5 x 7 mm.
Elemento di azionamento:
elemento di azionamento con coperchio in plastica.
Su richiesta
Versioni speciali.
Nota disegno
1) Spine di posizione
2) Guaina del cavetto Bowden
3) Cavetto Bowden
4) Vite di regolazione
5) Elemento di attivazione
6) Nipplo a vite
7) Coperchio
Forma B: senza incavo d'arresto, con controdado
Forma D: con incavo d'arresto, con controdado
2) Guaina del cavetto Bowden
3) Cavetto Bowden
4) Vite di regolazione
5) Elemento di attivazione
6) Nipplo a vite
7) Coperchio
Forma B: senza incavo d'arresto, con controdado
Forma D: con incavo d'arresto, con controdado
Accessory
Dadi esagonali 07212.
Pezzi di supporto 03099.
Anelli distanziatori 03089.
Boccole di posizionamento 03099-50.
Elemento di azionamento 03096-10-12420.
Cavetti Bowden 03096-14.
Funi metalliche 03096-15.
Guaine 03096-20.
Boccole terminali 03096-25.
Viti di regolazione 03096-30.
Nippli a vite 03096-35.
Pezzi di supporto 03099.
Anelli distanziatori 03089.
Boccole di posizionamento 03099-50.
Elemento di azionamento 03096-10-12420.
Cavetti Bowden 03096-14.
Funi metalliche 03096-15.
Guaine 03096-20.
Boccole terminali 03096-25.
Viti di regolazione 03096-30.
Nippli a vite 03096-35.