IT
Choose your Language
4 Risultati

Descrizione

Descrizione del prodotto
Le spine di posizionamento trovano impiego nei casi in cui è necessario impedire una modifica della posizione d'arresto per effetto delle forze trasversali. Solo dopo il disinnesto manuale del perno è possibile modificare la posizione d'arresto. Se il disinnesto deve prolungarsi nel tempo e se occorre evitare il salto all'indietro del perno di bloccaggio, si raccomandano la forme C e/o D.
Materiale

Modello in acciaio:

Boccola filettata e perno di bloccaggio in acciaio automatico.

Molla di compressione 1.4310.



Modello in acciaio inox A2:

Boccola filettata 1.4305.

Perno di bloccaggio temprato:1.4034.

Perno di bloccaggio non temprato 1.4305.

Molla di compressione 1.4310.



Modello in acciaio inox A4:

Boccola filettata e perno di bloccaggio 1.4404.

Molla di compressione 1.4401 o 1.4571.



Impugnatura a fungo in termoplastica colore grigio scuro o rosso RAL 3020.

Versione
Versione in acciaio: corpo filettato brunito.
Perno di bloccaggio temprato, rettificato e brunito.

Versione in acciaio inox A1:
corpo filettato grezzo.
Perno di bloccaggio temprato e rettificato, grezzo.
Perno di bloccaggio non temprato e rettificato, grezzo.

Versione in acciaio inox A4:
corpo filettato grezzo.
Perno di bloccaggio rettificato e nichelato chimicamente.
Perno di bloccaggio rettificato, grezzo.

Impugnatura a fungo grigio nerastro RAL7021 o rosso traffico RAL3020.
Nota
I materiali utilizzati consentono un'ampia gamma di applicazioni.
Quando sono richieste prestazioni di altissima resistenza alla corrosione, si consigliano le spine di posizione in acciaio inossidabile A4.
Su richiesta
Versioni speciali.
Nota disegno
Forma A: senza incavo d'arresto, senza controdado
Forma B: senza incavo d'arresto, con controdado
Forma C: con incavo d'arresto, senza controdado
Forma D: con incavo d'arresto, con controdado
Accessory
Anelli distanziatori 03089.
Kit di connettori per parti a parete sottile 03094-10.

Altri clienti hanno acquistato anche