Solitamente, le molle a gas norelem sono utilizzate per smorzare i movimenti (apertura, chiusura e regolazione) di sportelli, coperchi o cappe. Grazie alla loro elevata resistenza alla corrosione e alla bassa manutenzione, le molle a gas sono una soluzione molto conveniente per il settore meccanico. Uso frequente di molle a gas nei settori:
• Costruzione macchine
• Costruzione dispositivi
• Costruzione impianti
• Mobilifici
• Apparecchiature sportive e per il tempo libero
• Elettrodomestici
• Settore automobilistico
• Industria alimentare (versione in acciaio inox)
Le molle a gas di norelem sono riempite con azoto e olio. Per quanto riguarda la versione in acciaio inox, l'olio è conforme alla normativa FDA 21 CFR 178.3570 "Lubrificanti con contatto accidentale con gli alimenti", il che significa che le molle a gas in acciaio inox possono essere utilizzate nell'industria alimentare. Le molle a gas sono in grado di resistere a temperature di esercizio da -20° a +80° Celsius. norelem riempie le molle a gas con la pressione del gas richiesta dal cliente. Il cliente può così ordinare da norelem un prodotto finale pronto per l'installazione tramite il catalogo o il negozio online. Le forze di estensione della molla a gas possono essere ridotte anche a posteriori utilizzando la valvola di riempimento integrata. A seconda della versione, l'asta del pistone della molla a gas è in acciaio o in acciaio inox (1.4305). Il diametro dell'asta del pistone varia da 6 a 14 mm. Le corse sono comprese tra 40 e 400 mm. Le molle a gas di norelem sono dotate di filettature di collegamento su entrambi i lati. Ciò significa che gli elementi di collegamento possono essere facilmente posizionati da entrambi i lati della molla. A partire da giungo 2018 norelem propone anche molle a gas in acciaio inox in un vasto assortimento. Le molle in acciaio inox trovano impiego a livello universale. |