norelem utilizza cookie per configurare il sito in modo ottimale e migliorarne le prestazioni. Continuando a navigare sul sito, l'utente accetta di utilizzare i cookie. Nella nostra Informativa sulla privacy l'utente potrà reperire maggiori informazioni sui cookie.Acconsento
Novità
  • Giunti - norelem muove

Giunti rigidi di norelem

I giunti rigidi sono spesso utilizzati nei casi in cui è necessario collegare due alberi allineati. I giunti rigidi sono particolarmente adatti per coppie elevate e in condizioni di esercizio difficili.

Funzionamento dei giunti rigidi

Un collegamento per accoppiamento di forza albero-mozzo assicura, anche senza un'ulteriore cava della linguetta di aggiustamento, una trasmissione di coppia sicura e senza gioco. Il momento inerziale scarso e un'elevata qualità del carico garantiscono una tenuta dinamica eccellente, anche con n. di giri elevato. Glia accoppiamenti sono resistenti all'usura e privi di manutenzione. Le possibilità di impiego spaziano dai complessi sistemi di trasmissione nella costruzione di macchine in generale alle applicazioni nella tecnica di misurazione e regolazione, fino agli azionamenti di mandrini e assi di macchine utensili. Altre applicazioni tipiche sono le macchine tessili, per imballaggio e per la lavorazione del legno, nonché i robot industriali e le teste di foratura multimandrino.

Vantaggi e caratteristiche dei giunti rigidi

Giunti rigidi offrono ai meccanici il vantaggio di un'elevata stabilità anche ad elevate velocità. Importante è che non si presentino spostamenti degli alberi o errori di allineamento. Ulteriori vantaggi sono:

• Elevata resistenza alla torsione durante le variazioni dinamiche del carico

• Momento d'inerzia di massa ridotto

• Trasmissioni di forza isogonali

• Resistenza alle alte temperature

• Nessun allentamento delle viti dovuto a vibrazioni

• Scarsa usura (bassa manutenzione)

I giunti rigidi norelem possono resistere ad una velocità di 4000 giri/min e possono essere utilizzati in un intervallo di temperatura da -40 °C a +175 °C. I giunti rigidi sono disponibili in versione monopezzo e a due pezzi. La versione a due pezzi viene anche chiamata a guscio. Tutti i giunti di norelem sono disponibili in acciaio e in acciaio inox. Nella versione standard sono disponibili giunti rigidi con foro continuo per alberi con diametro da Ø8 mm a Ø50 mm.
23050 è il giunto nella versione a fessura e 23052 nella versione divisibile Entrambe le versioni sono durature e resistenti. Il giunto rigido monopezzo racchiude completamente l'albero senza danneggiarlo, garantendo un'elevata resistenza alla torsione. Il giunto divisibile può essere montato anche quando entrambe le estremità dell'albero sono nella loro posizione finale (il giunto non può più essere inserito).

Campi di utilizzo dei giunti rigidi

I giunti rigidi sono utilizzati principalmente nella movimentazione, nel settore del packaging, nel settore meccanico, nella ricerca sui semiconduttori e nell'industria automobilistica. Altri campi di applicazione sono:

• Costruzione di macchine speciali

• Sistemi di misura

• Macchine utensili

• Tecnologia di depurazione

• Ingegneria idraulica

• Industria tessile

• Industria alimentare

My norelemE-mailPassword
Carrello
Quantità articoli: 0
Somma: 0,00 
vai al carrello
Ordine rapido / verifica disponibilitàOrdine diretto o verifica della disponibilitàmostra
Italia
Mappa del sito Stampare Segnalare Top
Copyright © 2023 norelem. Tutti i diritti riservati. Tel.: +39 0474 6462 90