|
|
Guide di scorrimento di plastica |
Indietro |
|
Dati tecnici per le guide lineari DryLin
Per un impiego efficace dei cuscinetti lineari DryLin privi di manutenzione, vi sono alcune raccomandazioni da seguire. A causa di un coefficiente d'attrito superiore rispetto alle guide con cuscinetti a sfera, occorre considerare una forza motrice maggiore. Per ottimizzare lo scorrimento e ridurre l'usura, i cuscinetti devono essere possibilmente distanti l'uno dall'altro sulla guida e il momento creato dal carico deve essere il più piccolo possibile. |
|
|
Gli elementi scorrevoli di plastica che scorrono sugli alberi rettificati o sulle guide profilate causano poco rumore. Al contrario di quanto accade con le tradizionali guide a sfera, il livello di rumore non aumenta con l'aumento della velocità. |
|
|
Se nell'impiego dei cuscinetti di scorrimento lineari non viene rispettata la regola 2:1, si causeranno un andamento del movimento irregolare o persino il blocco del sistema. Spesso si può ovviare al problema con delle semplici modifiche. Il principio non dipende dalla condizione di carico o dalla forza di movimento. Si tratta di un prodotto dell'attrito e si riferisce sempre al supporto fisso.
Più l'azionamento è lontano dal cuscinetto della guida, maggiore saranno l'usura e la forza di propulsione necessarie. Se la distanza della forza motrice rispetto al supporto fisso è maggiore del doppio della distanza dei supporti (regola del 2:1), si avrà un valore di attrito statico di 0,25 che può teoricamente comportare l'incastro della guida. |
|
|
Istruzioni per l'assemblaggio
Per l'impiego di sistemi con due guide parallele, un lato deve essere usato come supporto libero. Per ogni posizione di montaggio, orizzontale, verticale o laterale, è disponibile una soluzione con supporto fisso o libero. Questo metodo di montaggio impedisce difficoltà di movimento o un bloccaggio della guida in caso di oscillazioni di parallelismo tra le guide.
Il supporto libero viene realizzato tramite la rimozione degli elementi scorrevoli iperstatici. Nella direzione dell'errore di parallelismo prevedibile si forma così un grado di libertà ulteriore su una guida. La compensazione degli errori di parallelismo tra le guide montate è possibile con un supporto fisso e libero nell'ordine di 0,5 mm max. Durante l'installazione occorre controllare che il supporto libero abbia molto gioco in entrambe le direzioni. Nelle figure accanto è riportato il modello di sistema di supporto fisso e libero da noi consigliato.
Le superfici di collegamento per le guide e i carrelli di guida devono essere sufficientemente piane (per es. superfici fresate), per evitare tensioni nel sistema. Piccole irregolarità nelle superfici di collegamento possono essere compensate singolarmente, fino ad un certa dimensione (0,5 mm) tramite un gioco impostato su valori maggiori. L'impostazione del gioco ha effetto solo nello stato senza carico. |
|
|
|
Ordine rapido / verifica disponibilitàOrdine diretto o verifica della disponibilitàmostra |
|