norelem utilizza cookie per configurare il sito in modo ottimale e migliorarne le prestazioni. Continuando a navigare sul sito, l'utente accetta di utilizzare i cookie. Nella nostra Informativa sulla privacy l'utente potrà reperire maggiori informazioni sui cookie.Acconsento
Novità

Punti di ancoraggio norelem: golfari maschio, staffe e perni di sollevamento

L'assortimento di punti di ancoraggio norelem comprende golfari maschio, golfari femmina, golfari orientabili / grilli, staffe di sollevamento, perni di sollevamento, ganci di carico / ganci girevoli / elementi di collegamento, punti di ancoraggio e accessori compatibili quali brache ad anello continuo, elementi di giunzione e cinghie di sollevamento.

Punti di ancoraggio

I punti di ancoraggio norelem rientrano nella famiglia di prodotti dei dispositivi di sollevamento.

L'ingegnere meccanico intende per punto di ancoraggio un elemento di fissaggio avvitabile o saldabile. Essi possono essere, per esempio, golfari, perni di sollevamento o staffe di sollevamento. Con questi punti di ancoraggio si possono collegare in modo sicuro le attrezzature portanti (come le catene di carico) al carico da sollevare.

Campo di utilizzo dei punti di ancoraggio

I punti di ancoraggio sono importanti attrezzature progettate per un uso quotidiano. Con i punti di ancoraggio si possono trasportare in modo sicuro sia utensili che macchine.
    
Altre aree di applicazione sono per esempio:

 -  il fissaggio delle merci
 -  come dispositivi con funzione di ritenuta
 -  come funzione di supporto del movimento nel trasporto.

Vantaggi dei punti di ancoraggio:

I punti di ancoraggio di norelem soddisfano importanti standard di sicurezza e sono caratterizzati dalle seguenti proprietà:

 -  Lunga durata
 -  Robustezza
 -  Sicurezza


Golfari maschio DIN 580

Golfari maschio

Nella pratica un golfare maschio viene sempre utilizzato quando un elemento di collegamento deve assorbire grandi carichi. Un golfare maschio è molto stabile, altamente resistente e presenta così una buona proprietà di carico. Per questo motivo il golfare maschio è ideale come mezzo di sollevamento di carichi o come punto di ancoraggio nella costruzione di macchine e nei cantieri.

Assortimento di golfari maschio

norelem propone nella sua gamma vari tipi di golfari. Direttamente sotto l'occhiello a forma di anello inizia la filettatura. In caso di filettatura esterna si parla di golfare maschio, con una filettatura interna di golfare femmina.

Materiali

La versione in acciaio è prodotta secondo la norma DIN 580, la versione in acciaio inossidabile è simile alla norma DIN 580. I golfari maschio della classe di qualità 10 sono rivestiti in plastica e presentano un anello girevole. Questo permette un allineamento della forza ed impedisce così l'allentamento o l'eccessivo serraggio del relativo golfare maschio (battuta laterale possibile fino a 90° / corpo dell'anello con vite serrata ruotabile di 360°). Le viti possono essere impiegate con temperature da -20°C a 100°C.

Nota: La portata ottimale si ottiene solo dopo aver avvitato l'intera filettatura sul supporto (controfilettatura).

Golfari orientabili

Con il termine golfare girevole si intende un punto di ancoraggio avvitabile dotato di cuscinetto a sfere. I golfari girevoli sono progettati per il sollevamento di carichi pesanti che devono essere girati. Inoltre i golfari sono utilizzati per assicurare i carichi.

Scoprite tutte le informazioni nel video sulla funzione dei golfari girevoli a 360 gradi

Assortimento di golfari orientabili

I golfari girevoli di norelem sono in acciaio e appartengono alla classe di qualità 8. La superficie è verniciata a polvere e di colore rosso. Le proprietà di sollevamento sono conformi alla direttiva macchine 2006/42/CE.  

Nota: Per quanto riguarda la validità dei carichi massimi ammissibili, occorre sempre assicurarsi che l'anello sia in linea con il carico massimo. Il golfare deve poggiare sulla superficie di appoggio e deve essere sempre completamente avvitato

Grillo a omega, forma arcuata

Grilli

Un grillo a omega serve per assorbire le forze di trazione. In particolare i grilli a omega vengono spesso utilizzati quando le forze nell'area di passaggio delle catene di trazione o dei cavi agiscono su componenti fissi e devono essere assorbite. I grilli a omega sono spesso leggeri e maneggevoli e sono dotati allo stesso tempo di un'elevata capacità di carico.

norelem propone grilli con forma arcuata come anche modelli dritti provvisti di un bullone a vite.

Anello di sollevamento autobloccante

Perni di sollevamento

I perni di sollevamento testati TÜV di norelem vengono utilizzati come elementi portanti a serraggio rapido. Gli anelli di sollevamento funzionano allo stesso modo degli imbastitori a sfere. Con l'ausilio del pulsante in alluminio possono essere sbloccate le sfere. Non appena il pulsante viene rilasciato, le sfere si bloccano velocemente ed in modo automatico nel relativo elemento di chiusura (bussola portamaschi per anelli di sollevamento).

Scoprite tutte le informazioni nel video sulla funzione dei perni di sollevamento autobloccanti

Assortimento di perni di sollevamento

norelem offre anelli di sollevamento in acciaio fosfatato al manganese. Una variante in acciaio inox nonché le bussole portamaschi compatibili sono disponibili nel negozio online. Il grillo a omega è mobile e disponibile in acciaio o acciaio inox. Tutti gli anelli di sollevamento sono protetti contro la corrosione e sopportano temperature fino a 250°C.

Staffe di sollevamento

Le staffe di sollevamento (spesso chiamate anche anelli a staffa) sono elementi che ruotano di 360°. In questo modo la staffa di sollevamento si adatta meglio alle forze presenti. Rispetto ai punti di ancoraggio fissi, la staffa di sollevamento può sopportare l'intero carico in qualsiasi posizione di montaggio.

Campo di utilizzo

Nel negozio online di norelem sono presenti molte varianti di queste staffe di sollevamento. A seconda del campo di utilizzo vengono impiegate staffe diverse.
Per esempio:

 -  staffe di sollevamento con rivestimento Envirolox per condizioni ambientali estreme
 -  staffe di sollevamento ruotabili di 360°, classe 10 per requisiti elevati in termini di qualità
 -  staffe di sollevamento con trazione laterale per forze agenti lateralmente

Esecuzioni

Tutte le staffe di sollevamento vengono sottoposte ad un controllo visivo dopo averne verificato la capacità di carico. Sono dis.ponibili versioni in acciaio (brunito) nonché in acciaio inox.

Ganci di carico

Anche i classici ganci di carico sono presenti nell'assortimento norelem. Con i ganci di carico possono essere sollevati in modo sicuro carichi pesanti nel settore edilizio, nella costruzione di impianti o anche nei processi logistici. I ganci di carico uniscono il mezzo di sollevamento (fune di ancoraggio, catena di ancoraggio, imbracatura rotonda) con il relativo oggetto da sollevare.

Assortimento di ganci di carico

I ganci di carico sono in acciaio, rivestiti in plastica e appartengono tutti alla classe di qualità 10. Sono disponibili ganci di carico con un meccanismo di sicurezza forgiato, con funzione girevole, con funzione di giunzione o da moschettone per brache ad anello (qualità 8).

      

Il gancio girevole è simile ad un gancio di carico girevole (occhiello ruotabile di 360°) con il vantaggio che l'energia cinetica non può agire direttamente sul carico sotto forma di moto rotatorio.

     

Nota: Durante il sollevamento del carico, il gancio di carico di sicurezza si chiude automaticamente e viene bloccato in modo sicuro mediante un meccanismo di chiusura sul retro del gancio stesso. Per l'apertura del sistema, il meccanismo di chiusura deve essere azionato manualmente.


Accessori per punti di ancoraggio

Oltre a ganci di carico, staffe di sollevamento, perni di sollevamento, grilli, golfari fissi e girevoli, il negozio online di norelem offre anche una vasta gamma di accessori. Questi includono brache ad anello continuo, elementi di collegamento e cinghie di sollevamento.


Elementi di giunzione

Gli elementi di giunzione in acciaio norelem sono utilizzati come anelli di accoppiamento in un'imbracatura a catena tra la catena/elemento di sospensione, la catena/catena e il gancio di carico/catena.
Brache ad anello continuo

Brache ad anello continuo

Le brache ad anello norelem sono conformi alla norma DIN EN 1492-2 e sono costituite da trefoli in fibra di poliestere ad alta resistenza prodotti a maglia continua e dotati di una stabile guaina protettiva, la cui superficie è impregnata di poliuretano resistente all'abrasione. La capacità di carico nominale e le strisce che identificano la portata (ogni striscia = 1 tonnellata di portata) sono inserite nel tessuto o stampate nella guaina protettiva. L'etichetta di sicurezza con marchio CE e specifiche tecniche è saldamente cucita alla braca ad anello continuo. Il colore della braca ad anello continuo corrisponde al codice colore assegnato alle capacità di carico dei mezzi di ancoraggio di tipo tessile.


Nastri di sollevamento

Vantaggi delle cinghie di sollevamento norelem

Le cinghie di sollevamento norelem presentano un'elevata resistenza ai raggi UV e un basso assorbimento di umidità.

My norelemE-mailPassword
Carrello
Quantità articoli: 0
Somma: 0,00 
vai al carrello
Ordine rapido / verifica disponibilitàOrdine diretto o verifica della disponibilitàmostra
Italia
Mappa del sito Stampare Segnalare Top
Copyright © 2023 norelem. Tutti i diritti riservati. Tel.: +39 0474 6462 90