Pressori laterali a molla
I pressori laterali a molla servono per posizionare e serrare, trattenere e fissare pezzi e componenti per le operazioni di incisione, scrittura, foratura, alesatura, filettatura, molatura, levigatura, saldatura, brasatura, equipaggiamento, montaggio e così via.
|
Il pressore laterale funziona in base ad un principio simile a quello del pressore a molla. Con il pressore a molla la forza sul pezzo non agisce in senso verticale, bensì orizzontale. I pressori laterali a molla sono disponibili con e senza bussola filettata e con un eccentrico idoneo per il supporto. |
|
|