IT
Choose your Language

Cassa di birra mobile con componenti standard

a marchio norelem

      
Nell'ambito di un progetto studentesco, i laureati del corso di specializzazione in ingegneria meccanica/tecnica di produzione del DHBW di Stoccarda hanno progettato un veicolo molto speciale: una “cassa di birra” mobile. Per risparmiare sui costi, si è rinunciato in larga misura ai pezzi a disegno e si sono utilizzati componenti standardizzati. Nella ricerca dei componenti standardizzati necessari, il team si è imbattuto in norelem. All'AMB, il responsabile della norelem Academy, Martin Ahner, ha indicato la possibilità di una sponsorizzazione, e così nel progetto sono stati utilizzati numerosi componenti norelem.

Il motore aziona un albero tramite una catena. Questo albero trasmette la sua potenza alle ruote e al mozzo del freno a nastro con l'aiuto di calettatori. I cuscinetti scanalato a sfera a gola profonda assicurano che l'albero sia guidato in modo stabile e che le forze radiali e assiali siano ben assorbite. I blocchi dei cuscinetti reggispinta mantengono tutto nella posizione corretta.

Il piantone dello sterzo può essere facilmente ruotato utilizzando il manubrio. Questo movimento viene trasferito ai giunti angolari, che attivano il sistema di sterzo. Le viti a spallamento, collegate ad un dado e una rondella, consentono una sterzata precisa e senza giochi. Poiché i bulloni di fissaggio sono inclinati all'indietro di 15°, i giunti angolari vengono utilizzati per compensare eventuali spostamenti angolari. In questo modo lo sterzo rimane confortevole e affidabile: manca solo il rivestimento della cassa di birra con copertura e l’ originale mezzo è pronto per l'uso.