Le tavole di guida di norelem consentono il posizionamento e il movimento in direzione orizzontale e verticale /b>. Le tavole di guida possono essere adattate in modo flessibile alle diverse esigenze e sono quindi la scelta ideale per un'ampia gamma di applicazioni nella costruzione di macchine e attrezzature, ad es. nella tecnica di misura e di controllo. |
Campo di utilizzo della tavola di guida |
Grazie alla loro alta precisione, le tavole di guida sono molto richieste nell'industria meccanica di precisione, nella costruzione di macchine, dispositivi e strumentazione di misura e nell'industria ottica. Con l'aiuto della vite micrometrica è possibile regolare con precisione i prodotti e fissarli nella posizione desiderata. |
Materiali delle tavole di guida |
I materiali utilizzati per le tavole di guida sono la ghisa grigia e l'alluminio, le versioni in alluminio offrono un eccellente compromesso tra peso, capacità di carico e precisione. Le tavole di guida sono disponibili a scelta con finecorsa o viti micrometriche. |
Una tavola di guida di norelem offre i seguenti vantaggi: |
- lunga vita utile
- combinazione rapida di più sistemi di assi
- massima precisione
- buon smorzamento delle vibrazioni
- a bassa manutenzione
- costruzione robusta e resistente
- guide prive di gioco
- nuovi e sicuri sistemi di serraggio
|
Modelli di tavole di guida |
Nel negozio online norelem come anche nel catalogo "THE BIG GREEN BOOK" potete trovare 2 gruppi di prodotti relativi alle tavole di guida. Le tavole di guida a coda di rondine e le tavole di guida di precisione. |
Tavole di guida a coda di rondine |
Le tavole di guida a coda di rondine, che funzionano secondo il principio delle guide di scorrimento, sono estremamente robuste. Grazie alle loro ampie superfici di appoggio, le tavole di guida a coda di rondine hanno una capacità di carico molto elevata fino a 1500 N. |
Le guide a coda di rondine sono disponibili in larghezze da 20 a 150 mm e lunghezze da 30 a 310 mm. La regolazione individuale del gioco tra la parte interna ed esterna viene effettuata mediante una barra di regolazione. Tutte le superfici esterne sono rettificate e le guide sono finemente fresate. I modelli dotati di un mandrino filettato dispongono di una manopola graduata con divisione della scala 0,02 mm per la regolazione della corsa. |
Tavole di guida di precisione |
Le guide di precisione con cuscinetti a rulli in ghisa grigia convincono per la loro scorrevolezza e l'elevata precisione.Sono disponibili in larghezze da 40 a 100 mm e lunghezze da 50 a 360 mm. |
Le tavole di guida a rulli sono dotate di guide lineari a rulli incrociati temprate e rettificate. Queste garantiscono un funzionamento regolare e privo di gioco e un attrito di avviamento minimo, per cui sono necessarie solo forze di avviamento ridotte. |
La tavola di guida a coda di rondine in confronto alla tavola di guida di precisione |
La differenza generale tra una tavola di guida a coda di rondine e una tavola di guida di precisione sta nel tipo di guida. La tavola di guida a coda di rondine ha una guida di scorrimento simile ad una coda di rondine e una maggiore capacità di carico. Le tavole di guida di precisione, invece, sono dotate di una guida a rulli che le rende più precise. |
Le tavole di guida a coda di rondine e le tavole di guida di precisione a rulli possono essere montate mediante le viti di fissaggio per montaggio su tavola ortogonale per formare appunto delle tavole ortogonali. Questo è un ulteriore vantaggio della nuova generazione di tavole di guida: tutti i fori filettati hanno un foro di centraggio aggiuntivo. In combinazione con i corrispondenti anelli di centraggio, sulla slitta possono essere montate con precisione diverse tavole di guida e altri elementi di collegamento. |
Accessori per tavole di guida norelem |
La gamma norelem delle tavole di guida comprende accessori come guide lineari con rulli incrociati, gabbie a rulli per guide lineari, guide lineari rivestite in teflon, piastre di montaggio, barre di serraggio e viti di fissaggio per tavola ortogonale. |
Barre di serraggio |
Le barre di serraggio servono a fissare le tavole di guida nell'asse x-y-z nonché per fissare l'unità di traslazione alla macchina. La corsa si riduce in caso di utilizzo frontale. |
Piastre di montaggio |
Con le piastre di montaggio è possibile collegare due tavole di guida per formare una configurazione X-Y senza ridurre la corsa. Insieme ai nostri anelli di centraggio 20240 è possibile centrare con precisione le slitte verticali su quelle orizzontali e fissarle con le viti DIN 912 (07160). |