norelem utilizza cookie per configurare il sito in modo ottimale e migliorarne le prestazioni. Continuando a navigare sul sito, l'utente accetta di utilizzare i cookie. Nella nostra Informativa sulla privacy l'utente potrà reperire maggiori informazioni sui cookie.Acconsento
Tavole di guida
Guide lineari
Tavole di posizionamento
Guide di scorrimento
Indicatori di posizione
21000

Tavole di guida Guide lineari Tavole di posizionamento Guide...

Indietro
Novità

Famiglia di prodotti 21000

La famiglia di prodotti 21000 di norelem si suddivide in dieci categorie:
- Tavole di guida
- Sistemi di posizionamento
- Sistemi di tavole di posizionamento motorizzati
- Guide di scorrimento in plastica
- Guide su rulli
- Guide profilate
- Boccole di guida a sfere
- Sistemi di guida lineare
- Indicatori di posizione con scala graduata
- Livelle

Sistemi lineari

La tecnica lineare come disciplina di settore della tecnica di azionamento ha come obiettivo di riuscire a ridurre al mimino l'attrito nei movimenti traslativi dei componenti meccanici. Per questo un sistema lineare dovrebbe poter sopportare il massimo delle forze trasversali senza deformarsi.

I sistemi lineari di norelem trovano applicazione nella produzione di semiconduttori, di componenti in robotica, nell'industria degli imballaggi o anche nella tecnologia medica. L'area principale di impiego è sicuramente l'automazione industriale. I sistemi lineari garantiscono posizioni specificate singolarmente per il posizionamento, il prelievo, il sollevamento o la rotazione di elementi di produzione. I sistemi vengono quindi costruiti e installati a seconda del rispettivo campo di applicazione.

Guida lineare

Una guida lineare, spesso definita anche come sistema di guida lineare, si suddivide in due categorie principali:

le guide di scorrimento sono guide lineari in cui i singoli elementi non sono separati da elementi volventi. Tra questi sistemi di guida si annovera per esempio la tavola di guida a coda di rondine di norelem, che impedisce un sollevamento dell'elemento di guida nel caso di movimenti rotatori.

Le guide a rulli si basano sul principio della rotazione. I corpi volventi, come per esempio rulli e sfere, vengono fatti girare tra due elementi in movimento. Una gabbia con corpo volvente come per esempio una catena a rulli tiene a freno il corpo volvente e garantisce un andamento della guida il più tranquillo possibile. Tra le guide volventi rientrano per esempio le guide profilate o i cuscinetti a sfera lineari.

In generale, la forma e la precisione di posizionamento di una guida sono i parametri decisivi per quanto riguarda la qualità della guida.
Guide lineari - Guide Tavole di posizionamento Guide di scorrimento a basso profilo Indicatori di posizione di norelem
My norelemE-mailPassword
Carrello
Quantità articoli: 0
Somma: 0,00 
vai al carrello
Ordine rapido / verifica disponibilitàOrdine diretto o verifica della disponibilitàmostra
Italia
Mappa del sito Stampare Segnalare Top
Copyright © 2023 norelem. Tutti i diritti riservati. Tel.: +39 0474 6462 90