{"product":{"productId":"agid.34831","price":25.51,"name":"Ventosa piatta rotonda con attacco integrato, forma A "},"currency":"EUR"}
- Ventose ad alte prestazioni
- Ventosa con superficie strutturata
- Ideale per applicazioni robotizzate
- Elevata resistenza allo scivolamento
- Fissaggio integrato
Descrizione
Materiale
Ventosa in NBR nitrile 55 Shore A. Attacco in poliammide PA 6.6 rinforzata al 30% con fibra di vetro.
Versione
Ventosa grigia.
Attacco nero.
Anello di tenuta blu.
Attacco nero.
Anello di tenuta blu.
Nota
Ventose piatte ad alte prestazioni con superficie strutturata per una presa senza deformazioni di lamiere sottili. Posizionamento ottimale di lamiere oleose grazie alle nervature di supporto antiscivolo. Le ventose piatte offrono un'estrema resistenza allo scivolamento e all'accelerazione, sono ottimizzate per il peso e quindi particolarmente adatte per applicazioni robotizzate.
L'attacco vulcanizzato garantisce una tenuta sicura ed ermetica.
Le ventose piatte sono adatte per la manipolazione di lamiere, vetro e materiali plastici, nonché nei settori della formatura di lamiere, della costruzione di carrozzerie, della lavorazione del vetro e del montaggio.
Il materiale NBR è caratterizzato da un'eccellente resistenza agli oli e alle temperature fino a +160 °C e da un'elevata resistenza all'abrasione.
L'attacco vulcanizzato garantisce una tenuta sicura ed ermetica.
Le ventose piatte sono adatte per la manipolazione di lamiere, vetro e materiali plastici, nonché nei settori della formatura di lamiere, della costruzione di carrozzerie, della lavorazione del vetro e del montaggio.
Il materiale NBR è caratterizzato da un'eccellente resistenza agli oli e alle temperature fino a +160 °C e da un'elevata resistenza all'abrasione.
Dati tecnici
Forze F1 e F2: le forze indicate nella tabella si riferiscono a un livello di vuoto del 65% su lamiera asciutta con superficie liscia e piana, senza fattore di sicurezza.
Volume interno:
corrisponde al volume che deve essere evacuato durante il ciclo di aspirazione. Questo volume deve essere considerato nel volume totale del sistema di presa e quindi nel calcolo della durata di aspirazione.
Volume interno:
corrisponde al volume che deve essere evacuato durante il ciclo di aspirazione. Questo volume deve essere considerato nel volume totale del sistema di presa e quindi nel calcolo della durata di aspirazione.
Nota importante sul download dei modelli CAD
Per poter scaricare i nostri modelli CAD, occorre effettuare il login. Se non è stato ancora creato un account, si prega di registrarsi alla voce "Il mio account" (lato destro dello schermo) e di seguire le istruzioni.