{"product":{"productId":"agid.3014","price":1059.15,"name":"UNITÀ D.STAFFAGGIO REGOL. SERR. EBLOCC. SEPARATI, FORMA:B, ACCIAIOCEMENTAZIONE NITRURATE + BRUNITE,COMP:ALLUMINIO BLU ANODIZZATO, L5=8"},"currency":"EUR"}
Unità Di Staffaggio Regolabile
con serraggio e bloccaggio separati
acciaio da cementazione
nitrurate e brunite
- Serraggio e sostegno contemporanei di punti di serraggio di componenti iperstatici
- Impedisce vibrazioni e inflessioni
- Altezza regolabile in continuo
- Serraggio a bassa deformazione
- Supporto fisso possibile
Unità di vendita
1.059,15 €
Aggiunto al carrello
Denominazione
Unità Di Staffaggio Regolabile
Forma
B
Versione 1
con serraggio e bloccaggio separati
Materiale corpo base
acciaio da cementazione
Materiale componente
alluminio
Colore componenti
blu
Superficie corpo base
nitrurate e brunite
Superficie componente
anodizzato
L5=Corsa di avvicinamento
8
LH=Max. corsa di serraggio
12
MM5195
2
MM5196
8
Descrizione
Materiale
Corpo base e griffe in acciaio da cementazione.
Alloggiamento in alluminio.
Alloggiamento in alluminio.
Versione
Corpo base nitrurato, brunito e rettificato.
Griffa nitrurata o brunita.
Alloggiamento anodizzato di colore blu.
Griffa nitrurata o brunita.
Alloggiamento anodizzato di colore blu.
Nota
L'unità di staffaggio flottante viene utilizzata per il serraggio e il sostegno di punti di serraggio iperstatici su componenti a parete sottile, delicati e sensibili alla flessione.
Impedisce vibrazioni e inflessioni durante la lavorazione.
Impedisce vibrazioni e inflessioni durante la lavorazione.
Modalità di utilizzo
1. Premere l'unità di staffaggio flottante verso il basso.
2. Girare la griffa. La ganascia inferiore si appoggia con una leggera forza elastica al pezzo da lavorare.
3. Serrare il dado esagonale (SW 18) con max. 15 Nm. Le ganasce serrano il pezzo da lavorare, il bloccaggio è ancora flottante.
4. Serrare il dado esagonale (SW 10) con max. 10 Nm. L'operazione di serraggio del pezzo è terminata.
5. Il rilascio avviene seguendo la sequenza inversa.
2. Girare la griffa. La ganascia inferiore si appoggia con una leggera forza elastica al pezzo da lavorare.
3. Serrare il dado esagonale (SW 18) con max. 15 Nm. Le ganasce serrano il pezzo da lavorare, il bloccaggio è ancora flottante.
4. Serrare il dado esagonale (SW 10) con max. 10 Nm. L'operazione di serraggio del pezzo è terminata.
5. Il rilascio avviene seguendo la sequenza inversa.
Montaggio
Forma A:
Serrare l'unità di staffaggio regolabile con filettatura di collegamento M12 sul dispositivo.
Regolare la battuta in altezza e l'intervallo di rotazione con la bussola blu e fissare con il perno filettato (3x SW 2,5). Durante la regolazione dell'altezza limite prestare attenzione a lasciare un generoso gioco in alto.
Per un funzionamento sicuro la foratura filettata M12 deve essere sempre chiusa.
Per condizioni di serraggio specifiche è possibile modificare o sostituire le griffe di serie.
Forma B:
Fissare l'unità di staffaggio regolabile con fori di montaggio per M6 su dispositivo.
Regolare la battuta in altezza e l'intervallo di rotazione con la bussola blu e fissare con il perno filettato (4x SW 2,5). Durante la regolazione dell'altezza limite, prestare attenzione a lasciare abbastanza gioco in alto.
Per condizioni di serraggio specifiche, è possibile modificare o sostituire le griffe di serie.
Serrare l'unità di staffaggio regolabile con filettatura di collegamento M12 sul dispositivo.
Regolare la battuta in altezza e l'intervallo di rotazione con la bussola blu e fissare con il perno filettato (3x SW 2,5). Durante la regolazione dell'altezza limite prestare attenzione a lasciare un generoso gioco in alto.
Per un funzionamento sicuro la foratura filettata M12 deve essere sempre chiusa.
Per condizioni di serraggio specifiche è possibile modificare o sostituire le griffe di serie.
Forma B:
Fissare l'unità di staffaggio regolabile con fori di montaggio per M6 su dispositivo.
Regolare la battuta in altezza e l'intervallo di rotazione con la bussola blu e fissare con il perno filettato (4x SW 2,5). Durante la regolazione dell'altezza limite, prestare attenzione a lasciare abbastanza gioco in alto.
Per condizioni di serraggio specifiche, è possibile modificare o sostituire le griffe di serie.
Nota importante sul download dei modelli CAD
Per poter scaricare i nostri modelli CAD, occorre effettuare il login. Se non è stato ancora creato un account, si prega di registrarsi alla voce "Il mio account" (lato destro dello schermo) e di seguire le istruzioni.